Massima forza di avanzamento per gli azionamenti a cremagliera

La nuova serie di pignoni PM2
La nuova serie di pignoni PM2 rappresenta un immediato ampliamento della gamma, che si traduce di conseguenza in una flessibilità ancora maggiore nella realizzazione di combinazioni riduttore-pignone per gli azionamenti a cremagliera. Tutti i pignoni PM2 sono prodotti presso lo storico stabilimento di Kippenheim.
La novità amplia il sortimento di riduttori epicicloidali Neugart con pignone premontato in fabbrica di propria produzione: analogamente al già noto pignone PM1, anche il nuovo PM2 è concepito per riduttori con albero di uscita flangiato e con un'interfaccia meccanica a norma ISO 9409-1. Tuttavia, le due serie si differenziano per la taglia: diversamente dal PM1 il cui numero di denti parte da 26 nel modulo 2, la gamma del PM2 comincia già da 16 denti nel modulo 2.
Da un lato le nuove varianti propongono ulteriori possibilità per realizzare di volta in volta l'ottimale combinazione riduttore-pignone per sofisticate applicazioni a cremagliera. Dall'altro, in base alla combinazione e grazie al loro ridotto diametro, i nuovi pignoni consentono una forza di avanzamento più che triplicata, rispetto a quella finora possibile.
Nel complesso la maggior offerta di pignoni per riduttori flangiati comprende numerose varianti di PM2 con numeri di denti da 16 a 22 nel modulo 2, da 14 a 19 nel modulo 3, da 20 a 22 nel modulo 4 e con un numero di denti pari a 19 nel modulo 5.
Per selezionare la combinazione riduttore-pignone ottimale sono utilissimi i tool software di Neugart Tec Data Finder (TDF) e Neugart Calculation Program (NCP) di provata efficacia, nei quali vengono integrate le nuove varianti.
Riduttori epicicloidali con pignone montato
Restiamo in contatto
Abbonamento alla newsletter
Informatevi per prima cosa su nuovi prodotti, fiere, date dei corsi di formazione, restando sempre aggiornati.
Iscrizione alla newsletter